domenica 23 febbraio 2025

Se non siete felici affidatevi a Parker Pyne

Per il mese di Febbraio la #ReadChristie2025 prevedeva la lettura di un romanzo/racconto/avventura con un autore e io, con Marco e Davide di @radicalging e il gruppo Telegram, ho letto Parker Pyne indaga, una raccolta di racconti del 1934.

Non avevo mai incontrato Parker Pyne nelle mie letture e devo dire che mi ha incuriosito. Si tratta di un impiegato del catasto in pensione che si dedica a risolvere i problemi del prossimo, a pagamento ovviamente. 


Ogni mattina, sulle prime pagine dei maggiori quotidiani inglesi compare infatti l'
annuncio:

Siete felici? Se la risposta è no, consultate Mr. Parker Pyne, Richmond Street, 17. 

Nonostante l'assurdità dell'annuncio, molti decidono che valga la pena tentare, ed eccoli quindi davanti a Parker Pyne a raccontargli la pena che li affligge.

Possiamo dividere questa raccolta in due parti: la prima in cui Parker Pyne tratta casi frivoli, di personaggi stufi della propria vita che cercano un diversivo. Sembra quasi che si tratti di un'agenzia per problemi di cuore, o addirittura per cuori solitari come nel racconto Il caso del militare scontento, il mio preferito di questa prima parte, anche per la presenza di Ariadne Oliver che letteralmente scrive la trama del racconto.

In alcuni racconti compare la signorina Lemon, che scopriamo aver lavorato per Parker Pyne prima di diventare la segretaria di Hercule Poirot. Tra l'altro Parker Pyne mi ha ricordato un po' Poirot, anche se non è infallibile come lui, come possiamo vedere nel racconto Il caso del marito scontento.

Ecco i racconti di questa prima parte:

  • Il caso della moglie di mezz'età, voto 5
  • Il caso del militare scontento, voto 8
  • Il caso della signora disperata, voto 7 1/2
  • Il caso del marito scontento, voto 6
  • Il caso dell'impiegato della city, voto 6
  • Il caso della ricca signora, voto 6
C'è poi una seconda parte in cui Parker Pyne è in giro per il mondo e nonostante sia in vacanza si imbatte comunque in casi da risolvere, un po' più complicati delle vicende personali risolte finora. Complessivamente ho preferito questa seconda parte, soprattutto l'ultimo racconto, L'oracolo di Delfi, dove tutto è un mistero fino all'ultimo colpo di scena.
  • Hai tutto quello che ti occorre?, voto 8
  • La porta di Baghdad, voto 6
  • La casa di Shiraz, voto 5
  • Una perla di valore, voto 7
  • Morte sul Nilo, voto 8
  • L'oracolo di Delfi, voto 9
Il mio giudizio su Parker Pyne è dunque positivo e vi consiglio questa raccolta di racconti per leggere le avventure di un personaggio un po' diverso dal solito, nato dalla penna della Christie. 

  

Nessun commento:

Posta un commento