Anche questo mese ho letto un secondo romanzo per la #ReadChristie2021.
Quindi per Aprile ho scelto ancora una storia ambientata prima della Seconda guerra mondiale (pubblicata prima del 1939): Perché non l'hanno chiesto a Evans? del 1934.
Bobby Jones, figlio del vicario di Marchbolt, in Galles, mentre sta giocando a golf con il dottor Thomas, si imbatte in un uomo morente, appena caduto da una scogliera. Mentre il dottore si allontana in cerca di aiuto, Bobby rimane con lo sconosciuto che, dopo aver mormorato "Perché non l'hanno chiesto a Evans?", muore. Bobby si accorge che dalla tasca gli spunta una fotografia che ritrae una donna.
Ma l'attesa dei soccorsi si protrae e Bobby ha promesso al vicario di suonare l'organo alla funzione delle 6, e di certo il vicario non è un uomo che ama le defezioni all'ultimo momento, nemmeno per un buon motivo come tener compagnia ad un uomo in fin di vita.
Così Bobby coglie al volo l'arrivo sul luogo dell'incidente di un certo Roger Bassington-ffrench, che si offre di dare una mano, e lascia lo sconosciuto in sua compagnia.
All'inchiesta lo sconosciuto viene identificato come Alex Pritchard, grazie alla fotografia che aveva in tasca, che ritrae la sorella, e la vicenda viene archiviata come un incidente.
Ma ovviamente non è tutto così semplice come appare e di lì a poco Bobby viene avvelenato con sei grani di morfina messi nella sua birra. Fortunatamente si salva ma sarà davvero opera di un pazzo come sostiene la polizia? Lady Frances Derwent, "Frankie", una vecchia amica di Bobby non la pensa così e insieme a Bobby comincerà ad investigare.
Alla fine ogni cosa sarà spiegata e finalmente sapremo la cosa più importante, e cioè chi è Evans.
E voi avete finito la lettura per la tappa di Aprile? Cosa avete letto?
Nessun commento:
Posta un commento