Ho scoperto l'esistenza di Zia Mame leggendone la parodia su Topolino. Sono rimasta così colpita da questo personaggio che sono andata subito alla ricerca dell'originale.
Zia Mame è la protagonista di un romanzo scritto da Patrick Dennis, alias Edward Tanner III, pubblicato nel 1955.
Il romanzo, opera d'invenzione vagamente ispirata ad alcune vicende della vita dell'autore e alla figura, reale, di sua zia Marion Tanner, narra le peripezie di una ricca ed eccentrica signora newyorkese, Mame Dennis, ritratta attraverso una serie di improbabili e comiche imprese che si snodano lungo l'arco di tre decenni, dagli anni del proibizionismo americano ai primi anni cinquanta.
Ogni capitolo costituisce una vicenda a parte, rendendo il libro, più che un romanzo, una raccolta di racconti semi-indipendenti.
Recentemente ho scoperto che esiste anche un seguito, ovvero Intorno al mondo con Zia Mame, pubblicato nel 1958, in cui Patrick racconta alla moglie i suoi viaggi in giro per il mondo con Zia Mame, viaggi che non facevano parte del primo romanzo.
Ho preferito Zia Mame, ma sono entrambi stupendi e il personaggio di Zia Mame è magnifico.
La parodia Disney a fumetti, dove Zia Mame diventa Zia Nena, ideata e disegnata da Blasco Pisapia, ricalca il personaggio in maniera superlativa. La parte di Patrick è interpretata da una piccola Clarabella e Dwight Babcock, indicato nel testamento di Mr Dennis come custode del patrimonio di famiglia, fino alla maggiore età di Patrick, con il dovere di far sì che Mame non influisca eccessivamente sul bambino con la sua eccentricità, è interpretato da un caprone, che rende già subito visivamente il carattere del personaggio.
Nessun commento:
Posta un commento