Per la tappa di Settembre della #ReadChristie2021 era
richiesta la lettura di una storia che avesse a che fare col mondo della
scuola.
Ho quindi deciso di leggere (rileggere in realtà, sono davvero poche le
letture ex novo che mi rimangono della Christie) Macabro quiz, ambientato nel
prestigioso collegio femminile di Meadowbank.
Il collegio è una delle migliori scuole di Inghilterra, grazie alla impeccabile
direzione della signorina Bulstrode, che però sta cominciando a pensare di
lasciare la presidenza anche se a malincuore.
Aveva iniziato quest'avventura ormai tanti anni prima, con la fedele Chaddy, la
signorina Chadwick, ma ora la signorina Bulstrode pensa che sia meglio lasciare
la scena prima che le forze comincino a venire meno e si perda autorità. È quindi
alla ricerca di una candidata a cui affidare la sua scuola e sembra che tutti
vedano in Eleanor Vansittart, insegnante di storia e tedesco, la sua degna
erede. Ma in realtà la signorina Vansittart è una specie di controfigura della
signorina Bulstrode, che non vuole qualcuno che continui a dirigere la scuola
perpetrando tutto quello che lei ha imposto negli anni. Vorrebbe invece una
persona che desse una nuova vita alla scuola, una persona dinamica, come Eileen
Rich, che però è troppo giovane.
Delle indagini si occupa l'ispettore Kelsey, ma prima che riesca a fare luce sulla vicenda, il padiglione degli sport è teatro di un secondo delitto: questa volta è il turno della signorina Vansittart, colpita da un violento colpo alla testa.
A questo punto una studentessa, Julia Upjohn, fa una scoperta molto
interessante, così decide di recarsi a Londra per chiedere l'intervento di
Hercule Poirot, che raggiunge Meadowbank per indagare.
Al collegio però avviene un terzo delitto, la signorina Blanche, insegnante di
francese, viene uccisa nella sua stanza, colpita alla testa con un pesante
sacco di sabbia.
Ma l'assassino non ha fatto i conti con Poirot perchè, come sostiene l'ispettore Kelsey, "[...] si tratta in gran parte d'indovinare, e quanto a indovinare, nessuno è più abile di lei. L'intera faccenda è come un macabro quiz."
Devo ammettere che Macabro quiz non è uno dei miei romanzi preferiti della
Christie. Nonostante l'ambientazione raccolta del collegio, le possibili
implicazioni internazionale lo discosta dallo scenario che preferisco, ovvero
l'omicidio compiuto in una stretta cerchia di personaggi radunati sotto lo
stesso tetto.
Inoltre Poirot compare molto tardi, direi quasi oltre tempo massimo quindi non è possibile seguire la sua indagine dando l'impressione che tiri fuori la soluzione del caso dal cilindro, tirando a indovinare, come suggerisce proprio la frase dell'ispettore Kelsey.
E voi cosa avete letto per questa tappa della #ReadChristie2021?
Nessun commento:
Posta un commento