Come seconda lettura per la tappa di Maggio della #ReadChristie2021 ho letto Miss Marple al Bertram Hotel, scritto nel 1965.
Il tema della tappa di Maggio è il tè, l'inglesissimo tea delle cinque, e quale luogo migliore per gustare un tradizionale ed impeccabile tè con tartine alla vecchia maniera del Bertram Hotel a Londra, nel cuore del West End?
Nelle sale del rinomato albergo il tè delle cinque è un'istituzione. Appena si prende posto ad un tavolo ecco immediatamente apparire Henry, il maitre del Bertram Hotel, capace di soddisfare ogni richiesta con un contegno che ormai altrove è andato perduto.
Il Bertram, pur essendo dotato di ogni comodità, è rimasto immutato negli anni, almeno apparentemente: sembra una finestra aperta sulla Londra edoardiana.
Ed è proprio qui che Miss Marple decide di passare due settimane di vacanza, per riassaporare i ricordi dei bei tempi andati.
Ben presto però l'arzilla signorina si accorgerà che c'è qualcosa di stonato, una serie di piccole dissonanze. Per esempio la sua vecchia amica, Lady Selina Hazy, scambia più volte degli ospiti dell'albergo per sue vecchie conoscenze. E anche Scotland Yard comincia a sospettare un coinvolgimento del Bertram in una serie di rapine avvenute a Londra e dintorni.
Devo dire che nonostante fosse una rilettura, e quindi dovessi sapere cosa mi aspettasse, sono rimasta un po' delusa. Miss Marple ha una parte troppo ridotta in questa avventura londinese: divide la scena con l'Ispettore Capo Fred Davy di Scotland Yard che di certo non ci fa rimpiangere il nostro vecchio amico Japp.
E voi cosa avete letto, o riletto, per la tappa di Maggio della #Read Christie2021?
Nessun commento:
Posta un commento